Salsa di estratto

 

 

Ingredienti

 

 

Preparazione

Tagliate la cipolla a fette molto sottili e mettetela in tegame a soffriggere con la sugna. Prima che sia diventata bionda unite l'estratto e rimescolate sempre aggiungendo di tanto in tanto un sorso d'acqua finché non sarà perfettamente sciolta in una morbida crema. Sfumate col vino, aggiungete l'alloro, e allungate la salsa con un litro di acqua. A questo punto in genere si mette in un tegame il tocco di carne o il tonno o la salsiccia. L'estratto dovrà cucinare almeno un'ora, perciò se la pietanza prevede una cottura minima come ad esempio la salsiccia, si aggiungerà in un secondo tempo. A fine cottura sarà bene assaggiare la salsa e correggerla con una punta di zucchero se è troppo aspra. Non adoperate invece sale, perché l'estratto è già salato.

 

 

 

INDICE

 

 

 

© TuoNome